“.. ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto.” (Genesi 3,9-15)
La sessualità intesa come uno scambio di doni che infrange il falso incanto dell’autosufficienza, è cosa bella e buona voluta da Dio e lasciata alla responsabilità degli uomini; perché allora c’è la paura della nudità?
Certo non ogni violenza è di origine sessuale, e il desiderio non necessariamente si esprime mediante la violenza, ma desiderio e violenza si richiamano costantemente l’un l’altro e questo lo sappiamo tutti.
L’attuale banalizzazione della sessualità ha portato poi ad una schizofrenia (separazione) nella relazione, nei sentimenti e l’incontro sessuale.
Oggi l’interlocutore abituale è diventato l’individuo singolo non il gruppo famigliare e non stupisce più la contestazione radicale del matrimonio come istituzione.
Il paradosso poi della vita attuale è che si è felici se si è come tutti.
Io sono felice e sono cristiano!
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 10/06/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
X – DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
“.. ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto.” (Genesi 3,9-15)
La sessualità intesa come uno scambio di doni che infrange il falso incanto dell’autosufficienza, è cosa bella e buona voluta da Dio e lasciata alla responsabilità degli uomini; perché allora c’è la paura della nudità?
Certo non ogni violenza è di origine sessuale, e il desiderio non necessariamente si esprime mediante la violenza, ma desiderio e violenza si richiamano costantemente l’un l’altro e questo lo sappiamo tutti.
L’attuale banalizzazione della sessualità ha portato poi ad una schizofrenia (separazione) nella relazione, nei sentimenti e l’incontro sessuale.
Oggi l’interlocutore abituale è diventato l’individuo singolo non il gruppo famigliare e non stupisce più la contestazione radicale del matrimonio come istituzione.
Il paradosso poi della vita attuale è che si è felici se si è come tutti.
Io sono felice e sono cristiano!
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Commento domenicale 06/04/2025
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…