“Il regno di Dio è come … il seme gettato per terra dormi o vegli, di notte e di giorno, il seme germoglia e cresce; come non si sa poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo poi la spiga ..” (Mc. 4,26-34)
C’è chi dice che è il caso che ha formato l’intelligenza nel linguaggio della natura: gli atomi si vedono si parlano si accoppiano e nasce la vita .. per caso. Noi già osserviamo che il caso non agisce così in natura, come si addice al caso, cioè con una infinita successione di prove sbagliate, non esiste questo, la natura, la materia, ha in sé fin dall’inizio, a partire dal “bing bang”, un unico codice intelligente con cui opera.
Ad indentificare una cellula è il suo DNA formato da 3 miliardi e quattrocento milioni di particelle organizzate tra loro che coprono cinque milionesimi di millimetro di spazio e sono lunghe 2 metri e mezzo: è davvero astruso pensare ad una progressiva evoluzione casuale.
Il regno di Dio è come .. è un progetto infinitamente grande intelligente e buono, Dio ci vuole con sé e se potessero parlare le pagine della Bibbia ne uscirebbe un grido ogni pagina: “Dio ti ama” .
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 17/06/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XI – DOMENICA T.O. anno B
“Il regno di Dio è come … il seme gettato per terra dormi o vegli, di notte e di giorno, il seme germoglia e cresce; come non si sa poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo poi la spiga ..” (Mc. 4,26-34)
C’è chi dice che è il caso che ha formato l’intelligenza nel linguaggio della natura: gli atomi si vedono si parlano si accoppiano e nasce la vita .. per caso. Noi già osserviamo che il caso non agisce così in natura, come si addice al caso, cioè con una infinita successione di prove sbagliate, non esiste questo, la natura, la materia, ha in sé fin dall’inizio, a partire dal “bing bang”, un unico codice intelligente con cui opera.
Ad indentificare una cellula è il suo DNA formato da 3 miliardi e quattrocento milioni di particelle organizzate tra loro che coprono cinque milionesimi di millimetro di spazio e sono lunghe 2 metri e mezzo: è davvero astruso pensare ad una progressiva evoluzione casuale.
Il regno di Dio è come .. è un progetto infinitamente grande intelligente e buono, Dio ci vuole con sé e se potessero parlare le pagine della Bibbia ne uscirebbe un grido ogni pagina: “Dio ti ama” .
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 27/04/2025
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…