DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 25/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Commento domenicale 06/04/2025
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…