“ .. ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco.”
(Lc.3,15-16,21-22)
Il commento oggi è su alcune parole di Papa Francesco sul Vangelo che viviamo.
“Meglio vivere
come ateo anziché dare una contro-testimonianza dell’essere cristiani.”
Sono parole di Papa Francesco, prima Udienza Generale del 2019. E’ parte di un discorso breve, ma nello stesso tempo complesso, che si presta anche alle critiche dei suoi detrattori. Noi possiamo leggerlo così: molti cristiani si comportano pensando sono battezzato e cresimato, ricco dei doni dello Spirito e quindi questo basta per essere un buon cristiano, hanno quindi ridotto i sacramenti e l’essere cristiani al rito che salva, un fatto magico o al più più un atto giuridico.
E’
vero, i sacramenti sono un impegno che Dio assume con noi, è lo Spirito Santo
stesso che ci dà e pure conferma i doni spirituali. Si è tutto vero, ma bisogna
riscoprire i sacramenti come gesti di Dio che attendono i gesti dell’uomo, non
dimenticando che il dono dello Spirito non l’abbiamo automaticamente e che
possiamo continuare a vivere una vita da schiavi benché battezzati e cresimati,
preda del relativismo del secolarismo o del populismo come di molte cose si
dice oggi.
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 13/01/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
BATTESIMO DEL SIGNORE
“ .. ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco.”
(Lc.3,15-16,21-22)
Il commento oggi è su alcune parole di Papa Francesco sul Vangelo che viviamo.
“Meglio vivere come ateo anziché dare una contro-testimonianza dell’essere cristiani.”
Sono parole di Papa Francesco, prima Udienza Generale del 2019. E’ parte di un discorso breve, ma nello stesso tempo complesso, che si presta anche alle critiche dei suoi detrattori. Noi possiamo leggerlo così: molti cristiani si comportano pensando sono battezzato e cresimato, ricco dei doni dello Spirito e quindi questo basta per essere un buon cristiano, hanno quindi ridotto i sacramenti e l’essere cristiani al rito che salva, un fatto magico o al più più un atto giuridico.
E’ vero, i sacramenti sono un impegno che Dio assume con noi, è lo Spirito Santo stesso che ci dà e pure conferma i doni spirituali. Si è tutto vero, ma bisogna riscoprire i sacramenti come gesti di Dio che attendono i gesti dell’uomo, non dimenticando che il dono dello Spirito non l’abbiamo automaticamente e che possiamo continuare a vivere una vita da schiavi benché battezzati e cresimati, preda del relativismo del secolarismo o del populismo come di molte cose si dice oggi.
Buona Domenica.
Articoli correlati
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Commento domenicale 06/04/2025
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…