“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 25/12/2017
Pubblicato da Edoardo Amadio il
NATALE 2017
“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Articoli correlati
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Commento domenicale 06/04/2025
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…