Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

emme

La parola del parroco

Domenica 2 agosto 2020 – 18° TOA – Matteo 14,13-21

Il dramma segna la vicenda di Gesù, a suo cugino Giovanni il potere ha tagliato la testa per far tacere quella bocca impertinente da cui straripavano parole di denuncia. È la sorte dei profeti e Gesù che solca la loro scia comincia ad avvertire la minaccia che incombe su di Leggi tutto…

Di emme, 5 anni6 Agosto 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 26 luglio 2020 – 17° TOA – Matteo 13,44-52

Le parabole non vanno sezionate in modo scrupoloso pretendendo che ogni pezzo vada al suo posto, che ogni domanda trovi una risposta. La parabola non è un puzzle, è un racconto sapienziale, ne cogli il senso, ne afferri il messaggio, ne catturi l’insegnamento e deve bastarti. Leggendo il passo di Leggi tutto…

Di emme, 5 anni6 Agosto 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 19 luglio 2020 – 16° TOA – Matteo 13,24-43

Nel rito del battesimo ad un certo punto si fa indossare al battezzato la veste bianca. Abbiamo sempre pensato fosse la veste da non sporcare, segno di una vita che non scende a patti col male e resta immacolata. Sì, ma correndo il grande rischio di non viverla la vita, Leggi tutto…

Di emme, 5 anni5 Agosto 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 12 luglio 2020 – 15 TOA – Matteo 13,1-23

Tanta folla… tutta la folla… molte cose… Sono indicazioni che introducono nel vivo del racconto di oggi offrendocene già la chiave di lettura. Il molto, il tanto con cui si inizia descrivendo il contesto è quel tanto e quel molto che ritroviamo nel gesto largo e generoso del seminatore. Sono Leggi tutto…

Di emme, 5 anni5 Agosto 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 5 luglio 2020 – XIV TOA – Matteo 11,25-30

I piccoli sanno delle cose che i sapienti non sanno. E cosa sanno i piccoli? Chi sono i piccoli che sanno? Cosa fa sì che i sapienti alcune cose non le sappiano. E cosa non sanno i sapienti? Chi sono i sapienti? C’è chi crede di saper tutto e in Leggi tutto…

Di emme, 5 anni5 Agosto 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 14 giugno 2021 – Corpus Domini A – Giovanni 6,51-58

È certo una piccola forzatura scegliere di commentare questa copia del quadro del Veronese in occasione della solennità del Corpus Domini. Il vangelo a cui si ispira è il passo di Luca (7,36-50) che dà il titolo al quadro: Cena in casa di Simone. Il passo di questa domenica è Leggi tutto…

Di emme, 5 anni15 Giugno 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 7 giugno 2020 – SS. Trinità – Giovanni 3,16-18

Chi crede all’amore sperimenta la salvezza, cioè vive. E Dio è amore. Quanta vita già morta, non perché l’amore non circoli, ma perché non si ha il coraggio di credere all’amore o la lucidità per distinguerlo, per intravvederlo. Con quanta prepotenza in Dio, attraverso il Figlio, l’amore si è reso Leggi tutto…

Di emme, 5 anni7 Giugno 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 31 maggio 2020 – Pentecoste A – Giovanni 20,19-23

Il luogo di cui parla il vangelo di Giovanni, probabilmente il cenacolo, è una tomba e la pietra che la chiude non è ancora stata rotolata via. Qualcuno fa notare che non si parla più del gruppo degli Apostoli ma vagamente di discepoli. Sono insieme ma non in comunione. Sono Leggi tutto…

Di emme, 5 anni4 Giugno 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 24 maggio 2020 – Ascensione del Signore – Matteo 28,16-20

Introduzione Cosa ci riporta qui? Lo sprezzo del pericolo? Assembrarci, certo adeguatamente protetti, è ancora un rischio. E allora? Sono forse la devozione, la tradizione, il senso religioso? Potrebbe bastare? Pur a digiuno di questo appuntamento, siamo rimasti cristiani, immagino… E allora, che ci facciamo qui? Mentre scrivo queste note Leggi tutto…

Di emme, 5 anni26 Maggio 2020 fa
La parola del parroco

Domenica 17 maggio 2020 – VI di Pasqua A – Giovanni 14,15-21

“Se mi amate, osserverete i miei comandamenti”. Come leggere questa frase senza indispettirsi, senza provare fastidio? Ha tutto il sapore del ricatto. Mi sembrano le tecniche che metteva in atto la mia mamma: “Se non fai quello che ti chiedo significa che non mi vuoi bene”. Ma tante relazioni sono Leggi tutto…

Di emme, 5 anni17 Maggio 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 58 59 60 … 70 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo