Commento domenicale 17/12/2017
San Giuseppe, 17 Dicembre 2017 Domenica III di Avvento anno B “..e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni….” (Gv.1,6-8,19-28) La sera del 03 Giugno 1963 in chiesa a San Pietro si stava celebrando una S.Messa per pregare per il papa Giovanni XXIII che Leggi tutto…
Commento domenicale 10/12/2017
San Giuseppe, 10 Dicembre 2017 Domenica II di Avvento anno B “Inizio del Vangelo di Gesù Cristo, figlio di Dio….” (Mc. 1, 1-8.) Le parole “Figlio di Dio” rivolte a Gesù evidentemente sono state aggiunte al testo originario. Il Termine “Figlio di Dio” nella letteratura ebraica ha molteplici significati. Leggi tutto…
Commento domenicale 03/12/2017
San Giuseppe, 03 Dicembre 2017 Domenica I di Avvento anno B “Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento….” (Mc. 13,33-37.) Preoccupato del senso della vita e dell’ultimo giorno, e soprattutto del Giudizio Finale a cui prima o poi certamente sarebbe andato incontro, un uomo fece un Leggi tutto…
Commento domenicale 26/11/2017
San Giuseppe, 26 Novembre 2017 Domenica XXXVI del T.O. “..e di nuovo verrà a giudicare i vivi e i morti..” (Mt.25, 31-46) E’ l’ultima Domenica dell’anno liturgico, è la festa di Cristo Re e il Vangelo ci propone l’ultimo atto della storia umana: il giudizio universale: il giudizio di Dio Leggi tutto…
1^ Giornata Mondiale dei poveri
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO I GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 19 novembre 2017 Non amiamo a parole ma con i fatti 1. «Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18). Queste parole Leggi tutto…
Commento domenicale 19/11/2017
San Giuseppe, 19 Novembre 2017 Domenica XXXIII del T.O. ..servo cattivo e pauroso..” (Mt.25, 14-30) Dice il Signore nella parabola dei talenti del vangelo di oggi a chi non ha duplicato il capitale (talento)affidatogli. Questa parabola è cara all’etica del capitalismo: i talenti (capitali) sono da far fruttare, l’abbondanza è Leggi tutto…
Commento domenicale 12/11/2017
San Giuseppe, 12 Novembre 2017 Domenica XXXII del T.O. “..Ecco lo sposo! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade, mentre le stolte dovettero andare a comprare l’olio” (Mt.23, 1-12) Il brano del Vangelo di oggi è ricco di simboli e di antitesi; il sonno e la Leggi tutto…
Commento domenicale (05/11/2017)
San Giuseppe, 05 Novembre 2017 Domenica XXXI del T.O. “Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno…” (Mt.23, 1-12) Al centro delle letture di questa Leggi tutto…