Comunicato: Tessere l’umano
Alleghiamo il comunicato del Comune di Cassola relativo al percorso culturale e al suo sviluppo dopo la sospensione delle serate formative prevista dal DPCM per prevenire il contagio da Covid-19.
Alleghiamo il comunicato del Comune di Cassola relativo al percorso culturale e al suo sviluppo dopo la sospensione delle serate formative prevista dal DPCM per prevenire il contagio da Covid-19.
Mi è capitato, ma solo una volta fra i tanti matrimoni che ho celebrato, che lo sposo arrivasse dopo la sposa. Non è stato piacevole quel momento. È capitato anche che il prete, in questo caso il sottoscritto, arrivasse dopo gli sposi. Mi ero appuntato in agenda un orario, che Leggi tutto…
“Per i santi che sono sulla terra, uomini nobili, è tutto il mio amore”. E’ un versetto del salmo 15(3). I santi di cui si parla qui non sono quelli che affollano gli spazi dell’eterno ma i coinquilini del mio mondo. Santi in quanto fratelli, dunque. E santi tutti perché Leggi tutto…
Amerai! Questo verbo al futuro che incontriamo due volte nel vangelo di oggi ci riconsegna al nostro futuro e a tutte le occasioni in cui possiamo ancora giocarci la carta dell’amore. Amerai! E ogni precedente fallimento non ci tarpa le ali. Amerai! E le ferite inferte o subite non ci Leggi tutto…
Gesù fa verità, ma non coi discorsi. Gesù non distoglie lo sguardo dalle persone ma al contrario affonda nei loro volti il suo sguardo. Ci guarda in faccia e non passa oltre. E dire che non abbia soggezione di alcuno non significa dire che non si assoggetti al bisogno di Leggi tutto…
Alle feste di nozze spesso ci si annoia, interminabili banchetti in cui ti obbligano a star seduto accanto alla stessa gente per ore, magari gente poco interessante. È sempre un dramma poi decidere come vestirsi e i matrimoni costano, anche agli invitati. Ma il vangelo di Matteo vuol dirci altro Leggi tutto…
Fratelli tutti, è il titolo che Papa Francesco ha dato all’enciclica che ha firmato ieri ad Assisi, testo sulla fratellanza e l’amicizia sociale. L’incipit sono parole che il santo d’Assisi indirizzava ai propri frati in una serie di 28 ammonizioni. Fratres omnes! Il vangelo di questa domenica fissa l’obiettivo su Leggi tutto…
Dobbiamo concederci il lusso di dire anche no, come ha fatto il primo figlio della parabola. NO! Liberandoci dall’ossessione di risultare, ad ogni costo, graditi all’altro, apprezzati, approvati, stimati. Io sono uno che fa fatica a dir di no. Ma dovrei domandarmi davvero se a volte non sia più sano Leggi tutto…