Domenica 24 novembre 2024 – Cristo Re – Giovanni 18,33-37
La solennità che chiude l’anno liturgico e ci proietta nel prossimo avvento ha solo cent’anni. È stata istituita da Pio XI con un’enciclica che sigillava il giubileo del 1925. L’obiettivo era chiaro: opporsi al laicismo, al secolarismo dilaganti, affermando l’indiscusso primato di Cristo e, sotto sotto, quello altrettanto indiscutibile della Leggi tutto…
Domenica XXXIII T.O anno B
Preghiere dei fedeli Non apparteniamo alla notte né alle tenebre, ma siamo figli della luce. Coscienti di questo dono ricevuto innalziamo al Padre la nostra comune preghiera. Diciamo insieme: ASCOLTACI, O SIGNORE. *Per la Chiesa: rendila capace di vegliare sui teneri germogli che attestano la tua presenza attraverso i volti Leggi tutto…
Domenica 17 novembre 2024 – XXXIII TOB – Marco 13,24-32
Quelli che viviamo non sono certo tempi in cui stare allegri, ma mi pare che non fossero messi meglio 50 o 100 anni fa. Mercoledì abbiamo fatto visita, con un gruppo di persone, alla casa-museo di Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti esattamente 100 anni fa. Ho visto il film di Leggi tutto…
Domenica 10 novembre 2024 – XXXII TOB
Preghiera universale + Giunga fino a te la mia preghiera, tendi l’orecchio alla mia supplica, Signore. Diciamo insieme: Ascoltaci, Signore. Per la Chiesa, non si lasci determinare dalle logiche del mondo e lo abiti come il lievito che fa fermentare la pasta. Preghiamo. Per chi ha in mano le sorti Leggi tutto…
Domenica 10 novembre 2024 – XXXII TOB – Marco 12,38-44
Il “non temere” di Elia alla vedova di Sarepta, detto e ridetto nella storia di sempre da tanti altri uomini, ma senza scrupoli, ha di fatto mietuto infinite vittime. Crederci ne ha fregati tanti. La vittoria di Trump negli Stati Uniti ha prodotto, nel mercato borsistico, 63 miliardi di dollari, Leggi tutto…