“In principio era il Verbo , e il Verbo
era presso Dio e il Verbo era Dio.. in Lui era la vita e la vita era la luce
degli uomini”
(Il prologo del quarto Vangelo)
Il
Prologo di San Giovanni è il luogo per eccellenza della cristologia filosofica,
è l’atto di congiunzione della filosofia greca (Logos) con la religione
cristiana, l’inserzione della ragione nel cristianesimo.
In
principio, oltre alla creazione, il divenire, era il Verbo dal quale tutto è
stato fatto e il Verbo, sempre in Dio vicino a Dio, ci libera dal deserto del
nulla.
Possiamo
immaginare un Dio nascosto di cui possiamo cogliere la sua esistenza solo
mediante il fatto; ma se esiste è necessariamente in virtù della sua essenza
interna e assoluta: la sua esistenza, solo per noi distinta dal suo essere, è
originale, intemporale, identica all’essere. Il Verbo di Dio espressione
spirituale di Dio, è la sua chiara e intellegibile manifestazione.
In
Lui è la vita fondamento più profondo di ogni esistenza vivente, sostanziale,
eternamente celata, era in Lui nell’esistenza divina immediata, nell’uomo
reale; essa era la luce, una creazione eterna.
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 05/01/2020
Pubblicato da Edoardo Amadio il
II Domenica dopo Natale
“In principio era il Verbo , e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.. in Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini”
(Il prologo del quarto Vangelo)
Il Prologo di San Giovanni è il luogo per eccellenza della cristologia filosofica, è l’atto di congiunzione della filosofia greca (Logos) con la religione cristiana, l’inserzione della ragione nel cristianesimo.
In principio, oltre alla creazione, il divenire, era il Verbo dal quale tutto è stato fatto e il Verbo, sempre in Dio vicino a Dio, ci libera dal deserto del nulla.
Possiamo immaginare un Dio nascosto di cui possiamo cogliere la sua esistenza solo mediante il fatto; ma se esiste è necessariamente in virtù della sua essenza interna e assoluta: la sua esistenza, solo per noi distinta dal suo essere, è originale, intemporale, identica all’essere. Il Verbo di Dio espressione spirituale di Dio, è la sua chiara e intellegibile manifestazione.
In Lui è la vita fondamento più profondo di ogni esistenza vivente, sostanziale, eternamente celata, era in Lui nell’esistenza divina immediata, nell’uomo reale; essa era la luce, una creazione eterna.
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 27/04/2025
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…