“..e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni….” (Gv.1,6-8,19-28)
La sera del 03 Giugno 1963 in chiesa a San Pietro si stava celebrando una S.Messa per pregare per il papa Giovanni XXIII che stava morendo. Fuori in piazza la gente seguiva in un trepidante silenzio che evidenziava la generale commozione dei presenti. Come nelle S.Messe prima del Concilio Vaticano II, verso la fine, si leggeva un secondo brano del Vangelo che era sempre il prologo di Giovanni.
Il sacerdote inizia a leggere e arriva al: “Fuit homo missus a Deo cui nomen erat Ioannes” “…e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni..” e si fermò, il pianto lo aveva bloccato e per un attimo la commozione prese un po’ tutti.
E’ un particolare, non è un grande ricordo e forse nessuno ne ha mai parlato e mai ne parlerà, ma si è impresso nella mia mente e nei miei ricordi di ragazzino. Sono quei sentimenti di amore, di pietà, di Vangelo vivo che raccontano molti suoi contemporanei, sentimenti suscitati questo “papa buono” Giovanni XXIII.
16/02/2025 – VI Domenica T.O. C “Beati voi, poveri …” (Lc 6,20) Tutti noi cerchiamo la felicità e la ricerca si svolge per tutta la vita nell’inseguire la ricchezza. I nostri nonni cantavano: “Potessi avere Leggi tutto…
16/02/2025 V Domenica T.O. C Il Papa ai vescovi Usa: «Deportare le persone lede la dignità umana» La parole di Papa Francesco: “Deportare persone che in molti casi hanno lasciato la propria terra per motivi Leggi tutto…
08/02/2025 – V Domenica T.O. C “Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo pescato nulla, ma sulla tua parola getterò le reti..” (Lc 5, 1-11) Quanto può essere pesante il nulla, un infinito. Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 17/12/2017
Pubblicato da emme il
San Giuseppe, 17 Dicembre 2017
Domenica III di Avvento anno B
“..e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni….” (Gv.1,6-8,19-28)
La sera del 03 Giugno 1963 in chiesa a San Pietro si stava celebrando una S.Messa per pregare per il papa Giovanni XXIII che stava morendo. Fuori in piazza la gente seguiva in un trepidante silenzio che evidenziava la generale commozione dei presenti. Come nelle S.Messe prima del Concilio Vaticano II, verso la fine, si leggeva un secondo brano del Vangelo che era sempre il prologo di Giovanni.
Il sacerdote inizia a leggere e arriva al: “Fuit homo missus a Deo cui nomen erat Ioannes” “…e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni..” e si fermò, il pianto lo aveva bloccato e per un attimo la commozione prese un po’ tutti.
E’ un particolare, non è un grande ricordo e forse nessuno ne ha mai parlato e mai ne parlerà, ma si è impresso nella mia mente e nei miei ricordi di ragazzino. Sono quei sentimenti di amore, di pietà, di Vangelo vivo che raccontano molti suoi contemporanei, sentimenti suscitati questo “papa buono” Giovanni XXIII.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 16/02/2025
16/02/2025 – VI Domenica T.O. C “Beati voi, poveri …” (Lc 6,20) Tutti noi cerchiamo la felicità e la ricerca si svolge per tutta la vita nell’inseguire la ricchezza. I nostri nonni cantavano: “Potessi avere Leggi tutto…
Commento domenicale 16/02/2025
16/02/2025 V Domenica T.O. C Il Papa ai vescovi Usa: «Deportare le persone lede la dignità umana» La parole di Papa Francesco: “Deportare persone che in molti casi hanno lasciato la propria terra per motivi Leggi tutto…
Commento domenicale 09/02/2025
08/02/2025 – V Domenica T.O. C “Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo pescato nulla, ma sulla tua parola getterò le reti..” (Lc 5, 1-11) Quanto può essere pesante il nulla, un infinito. Leggi tutto…