“In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea dove aveva indicato loro Gesù..”
Da una parte “in Galilea” è un po’ generico come posto, ma dall’altra è chiaro: non in Giudea magari vicino Gerusalemme, troppo pericoloso, ci sono i romani. E’ una battuta, ma non era la prima volta che accadeva: Gesù era nato a Betlemme di Giudea, ma subito dopo andarono in Egitto per sfuggire al re Erode, morto Erode però prudenza consigliava di non tornare in Giudea, e allora si recarono a Nazareth appunto in Galilea, Giuseppe avvertito in sogno pensò proprio di recarsi in Galilea stabilendosi con la famiglia a Nazareth.
Nazareth, non ricordo il nome ebraico radice di Nazareth, ma so che significa VIRGULTO, e come non pensare a Isaia e al tronco di Jesse, Jesse padre di quel virgulto, re Davide, da cui discende il “figlio di Davide” per eccellenza: Gesù, Figlio di Dio.
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
IL FIGLIOL PRODIGO. (Lc 15,1-3. 11-32) “…il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa Leggi tutto…
16/03/2025 – II Domenica di Quaresima anno C L’ULTIMA CENA E L’EUCARESTIA DELLA CHIESA Il rito del calice, profezia della croce. La liturgia eucaristica si mostra come obbedienza al comando di Cristo “Fate questo in Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 27/05/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
+ Dal Vangelo secondo Matteo
“In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea dove aveva indicato loro Gesù..”
Da una parte “in Galilea” è un po’ generico come posto, ma dall’altra è chiaro: non in Giudea magari vicino Gerusalemme, troppo pericoloso, ci sono i romani. E’ una battuta, ma non era la prima volta che accadeva: Gesù era nato a Betlemme di Giudea, ma subito dopo andarono in Egitto per sfuggire al re Erode, morto Erode però prudenza consigliava di non tornare in Giudea, e allora si recarono a Nazareth appunto in Galilea, Giuseppe avvertito in sogno pensò proprio di recarsi in Galilea stabilendosi con la famiglia a Nazareth.
Nazareth, non ricordo il nome ebraico radice di Nazareth, ma so che significa VIRGULTO, e come non pensare a Isaia e al tronco di Jesse, Jesse padre di quel virgulto, re Davide, da cui discende il “figlio di Davide” per eccellenza: Gesù, Figlio di Dio.
Buona domenica.
Articoli correlati
Commento domenicale 06/04/2025
06/04/2025 V Domenica di Quaresima anno C Gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci Leggi tutto…
Commento domenicale 30/03/2025
IL FIGLIOL PRODIGO. (Lc 15,1-3. 11-32) “…il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa Leggi tutto…
Comento domenicale 16/03/2025
16/03/2025 – II Domenica di Quaresima anno C L’ULTIMA CENA E L’EUCARESTIA DELLA CHIESA Il rito del calice, profezia della croce. La liturgia eucaristica si mostra come obbedienza al comando di Cristo “Fate questo in Leggi tutto…